Eccoci alla fine di questo videocorso. Spero che quello che hai potuto imparare qui dentro ti sia d’aiuto a migliorare la qualità dei tuoi lavori…
Tutta la procedura di esposizione, sviluppo e verifica della riuscita della incisione. Il telaio diventa finalmente una matrice di stampa, uno strumento cioè che consentirà…
L’applicazione della fotoemulsione (gelatina) è un’altra fase importantissima. Stendere l’emulsione in modo corretto o approssimativo fa una enorme differenza: vediamolo insieme, passo dopo passo.
Quanto conta il residuo solido di una fotoemulsione nella matrice di un telaio: iniziamo a parlarne.
A volte i telai si devono recuperare: l’operazione di recupero della matrice è spesso sottovalutata o sovra utilizzata. In questo video vediamo come deve essere…
In questo video vedremo praticamente come lavorare il diazo, quanta e quale acqua aggiungere e come arrivare al prodotto finito, pronto per l’uso.
In questo video ti spiego quali sono i sistemi per lavorare i telai mantenendo il rispetto per le normative. Alcuni consigli pratici per scegliere attrezzature…
Per macchine specifiche ci possono essere speciali attrezzature per la centratura millimetrica dei telai. E’ Il caso della MHM, una macchina da stampa che utilizza…
Spesso la centratura delle pellicole sui telai può rappresentare un problema, soprattutto in situazioni di continui cambi di impianti su macchine sia manuali che semiautomatiche….
Uno dei telai più famosi e performanti è il telaio autotensionante.Nato da un brevetto di Don Newman nei primi anni 70 il NRF è stato…